Skip to content
Festival AI
  • homeExpand
    • Evento Lugano
    • Evento Como
    • Evento Varese
  • aboutExpand
    • Festival AI Lugano
    • Organizzatore evento AI Lugano
    • contact
  • ProgrammaExpand
    • SpeakersExpand
      • Contenuti degli Speech Sala B1
      • Contenuti degli Speech Sala B2
      • Contenuto Degli Speech Sala B3
      • Contenuti degli Speech Area Pubblica
    • Video Relatori Lugano
  • Blog
  • Press review
  • Sponsor/espositoriExpand
    • EspositoriExpand
      • Diventa espositore
    • Diventa Sponsor Lugano
    • Diventa sponsor combo Lugano Como
Tickets
Festival AI

organizzato da

Il FESTIVAL AI Ticino e Regione Insubrica, evento Lugano, è il primo evento transfrontaliero interamente dedicato all’intelligenza artificiale (AI), concepito per offrire un’esperienza completa e immersiva sul mondo dell’AI e sul suo impatto in ogni aspetto della nostra vita. Questa manifestazione innovativa si terrà in TRE date e location distinte: il 13 febbraio 2025 a Lugano, organizzato dall’Associazione Ticinese Evoluzione Digitale (ated).

Perché il FESTIVAL AI A LUGANO?

Con l’evoluzione e l’adozione sempre più rapida dell’intelligenza artificiale, è fondamentale disporre di una piattaforma che consenta a persone di ogni età e provenienza di acquisire una comprensione più profonda di questa tecnologia, esplorarne il potenziale e comprendere l’impatto che ha e che continuerà ad avere sulle loro vite e sui settori in cui operano. Il FESTIVAL AI, evento Lugano non è solo una vetrina di tecnologie emergenti, ma un evento progettato per ispirare, educare e mettere in relazione individui, aziende e professionisti.

La scelta della parola “festival” anziché “evento” sottolinea l’idea di un’esperienza partecipativa, celebrativa e coinvolgente, che supera la semplice successione di incontri e conferenze. Il termine suggerisce un’atmosfera di comunità e condivisione, offrendo un programma articolato e diversificato che arricchisce i partecipanti con esperienze multisensoriali, incontri e attività interattive.

Le Sei Categorie Principali del Festival di Lugano

Il FESTIVAL AI Lugano è strutturato in sei categorie principali, ciascuna concepita per offrire ai partecipanti un’esperienza completa e specifica:

1. International Speaker

Una delle attrazioni principali del Festival è rappresentata dagli speaker internazionali, esperti di rilevanza mondiale che offriranno una visione completa e approfondita dell’intelligenza artificiale. Questi relatori, provenienti da diversi settori come la tecnologia, la scienza, la filosofia e la politica, discuteranno i futuri sviluppi dell’AI, analizzando le implicazioni etiche e sociali connesse al suo utilizzo. Gli interventi affronteranno temi cruciali come la responsabilità etica, la privacy dei dati, l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro e le nuove sfide che emergono con il progresso tecnologico.

La partecipazione di figure provenienti dalle BIG TECH garantirà una prospettiva privilegiata sullo stato attuale e sulle previsioni future dell’intelligenza artificiale. La traduzione simultanea in lingua italiana sarà disponibile per assicurare la comprensione da parte di tutti i partecipanti.

2. Le grandi storie di innovazione

Questa sezione è dedicata a raccontare storie di innovazione e successi legati all’uso dell’intelligenza artificiale, presentando esempi concreti a livello locale e internazionale. Saranno presenti aziende e startup che hanno utilizzato l’AI per trasformare il proprio settore e raggiungere traguardi significativi. Questi casi di successo serviranno da ispirazione per i partecipanti, mostrando come l’AI possa essere un motore di crescita e trasformazione, non solo su scala globale ma anche a livello locale, nella Regione Insubrica e in Ticino.

Le testimonianze dirette e le presentazioni interattive di questi casi studio offriranno una visione chiara delle opportunità che l’AI può generare per le imprese e le istituzioni, fornendo spunti pratici e idee per nuove iniziative.

3. Workshop per scoprire l’AI

Per chi desidera mettere in pratica le proprie conoscenze e acquisire nuove competenze, il Festival offre una serie di workshop interattivi e pratici. Questi laboratori, condotti da esperti del settore, sono ideali per coloro che vogliono imparare a integrare l’AI nelle proprie attività lavorative o nella vita quotidiana. I workshop esploreranno temi come il machine learning, l’analisi dei dati, l’automazione dei processi e altre applicazioni concrete dell’AI.

I partecipanti avranno l’opportunità di imparare tecniche pratiche e strumenti utili che potranno subito applicare nelle loro realtà. Questi momenti educativi renderanno accessibili nozioni complesse, facilitando la comprensione di come l’AI possa portare benefici tangibili e creare nuove opportunità di sviluppo.

4. Demo dimostrative di casi d’uso

Uno degli aspetti più coinvolgenti del Festival sono le dimostrazioni pratiche, che permetteranno di osservare l’intelligenza artificiale in azione. Aziende e startup innovative mostreranno applicazioni reali dell’AI, illustrando come queste tecnologie possano essere utilizzate per risolvere problemi specifici e ottimizzare processi aziendali e operativi.

Queste demo daranno ai partecipanti l’opportunità di sperimentare in prima persona le potenzialità dell’intelligenza artificiale e comprenderne l’efficacia nel migliorare l’efficienza, ridurre i costi e aumentare la produttività. Questo approccio pratico consentirà di vedere da vicino come l’AI possa essere applicata per ottenere risultati concreti e misurabili.

5. Postazioni di Networking B2B

Uno degli obiettivi principali del Festival è promuovere l’interazione e la creazione di collaborazioni tra i partecipanti. A tal fine, il Festival metterà a disposizione postazioni di networking B2B, spazi dedicati dove aziende, professionisti e ricercatori potranno incontrarsi per discutere idee, progetti e opportunità di business.

Questi spazi saranno pensati per favorire la creazione di nuove partnership e sinergie, con l’obiettivo di rafforzare l’ecosistema dell’AI nella Regione Insubrica e in Ticino. La possibilità di scambiare opinioni e condividere esperienze in un contesto informale e stimolante renderà il Festival un punto di partenza per nuove collaborazioni e progetti condivisi.

6. Events

La sesta categoria del Festival è dedicata agli eventi collaterali, che arricchiranno l’esperienza complessiva e favoriranno un ambiente di scambio e convivialità. Saranno organizzati momenti di svago come aperitivi e incontri informali dove i partecipanti potranno continuare a discutere le idee emerse durante il Festival in un contesto più rilassato e amichevole.

Questi eventi offriranno l’opportunità di rafforzare le relazioni personali e professionali, contribuendo a creare un senso di comunità e appartenenza attorno al tema dell’intelligenza artificiale. In un ambiente inclusivo e stimolante, i partecipanti potranno approfondire le conversazioni avviate durante le sessioni ufficiali, condividendo spunti e visioni in un clima di apertura e dialogo.

Gli Attori Principali e i Partner

Il FESTIVAL AI Ticino e Regione Insubrica evento Lugano ospiterà i principali protagonisti del panorama tecnologico mondiale. Speaker internazionali di rilievo, sponsor e partner unici arricchiranno l’evento, presentando soluzioni all’avanguardia e fornendo un contributo essenziale alla creazione di un evento di alto livello. Saranno presenti le aziende leader

Con il patrocinio e il sostegno di

Il progetto è supportato da

Iscriviti alla nostra newsletter

© 2025 - All Rights Reserved
Privacy policy - Cookie policy

Facebook Instagram Linkedin

Indirizzi

ated - Associazione Ticinese Evoluzione Digitale 
Via Aldesago 139
6974 Aldesago 

Tel: +41 91 857 58 80

info@festival-ai.com

Scroll to top
  • home
    • Evento Lugano
    • Evento Como
    • Evento Varese
  • about
    • Festival AI evento Lugano
    • Organizzazione evento AI Lugano
  • Sponsor
    • Espositori
      • Diventa espositore
    • Diventa Sponsor Lugano
    • Diventa sponsor combo Lugano Como
  • Programma
  • Speakers
    • Contenuti Speech Sala B1
    • Contenuti Speech Sala b2
    • Contenuti Speech Sala B3
    • Contenuti Speech Sala Area Pubblica
  • Video Relatori Lugano
  • Press review
  • Blog
  • Rassegna stampa
  • Tickets
  • contact